Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliLe aste londinesi di luglio, che si tengono negli stessi giorni della fiera Masterpiece, propongono il consueto mix di pittura e scultura antica e arti decorative. Se Sotheby’s ha un catalogo di 47 lotti («Treasures», prevista per l’8 luglio), tutti con provenienze da famiglie nobili europee, Christie’s rispode con «The Exceptional Sale» (9 luglio), un’asta in cui verrà messo in vendita addirittura un aereo, uno Spitfire meticolosamente restaurato, che verrà venduto a una stima di 2,1-3,5 milioni di euro e con una vendita di arti decorative francesi («Taste of the Royal Court»).
Mentre Sotheby’s ha tra i dipinti antichi del catalogo della sua Evening Sale 10 opere provenienti da Castle Howard (cfr. n. 353, mag. ’15, p. 55), Christie’s propone tra l’altro «Dresda vista dalla sponda destra dell’Elba sul Ponte di Augusto» di Bernardo Bellotto, una delle ultime grandi vedute di questo artista rimaste in mani private (stime 11-17 milioni di euro), e sei dipinti consegnati dalla Alfred Beit Foundation. La vendita è stata decisa dalla fondazione per finanziare il futuro a lungo termine di Russborough, una delle più importanti dimore georgiane in Irlanda.
In «The Exceptional Sale» Christie’s propone tra l’altro una figura in marmo di Cupido con l’arco («Amorino») realizzato da Bertel Thorvaldsen tra il 1826 e 1828 a Roma, che sir Michael Shaw Stewart, antenato degli attuali venditori, acquistò nel 1828 direttamente presso lo studio dell’artista. L’opera è ora stimata tra 210 e 350mila euro. Proviene invece da un collezionista privato il torso romano in marmo di un atleta datato al I-II secolo d.C., ex collezione Yves Saint Laurent, che ora ha una valutazione di 1,4-2,1 milioni. Nel catalogo di arti decorative francesi figura una caraffa in agata degli ultimi anni ’90 del Settecento, il cui disegno è attribuito a Jean-Guillaume Moitte e le cui montature in bronzo dorato sono probabilmente di Pierre-Philippe Thomire. L’oggetto è quotato tra 700mila e 1,1 milioni di euro.
Tra i pezzi più importanti in vendita da Sotheby’s nell’asta «Treasures» figurano una coppia di pistole in acciaio con applicazioni in oro, complete della scatola di presentazione intarsiata in avorio, madreperla, argento dorato e acciaio, commissionate da Napoleone Bonaparte a Jean Le Page come dono per suo figlio, il re di Roma, (stime 1,1-1,7 milioni); un vaso monumentale dell’Egitto romano in granito, alto 68,5 cm, datato intorno al I secolo a.C. e proveniente da Castle Howard (era stato acquistato nel 1801 a un’asta di Christie’s da Frederick Howard, quinto conte di Carlisle; 560-840mila euro); e una coppia di stipi romani del 1625 ca in ebano, agata, lapislazzuli, quarzi e varie pietre dure su una coppia di basi datate al primo quarto del XIX secolo (1,1-1,7 milioni,).
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale