Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliVaprio d’Adda (Mi). In occasione della 31ma edizione della mostra mercato Antiquariato Nazionale, prevista a Villa Castelbarco dal 14 al 22 ottobre con circa 70 espositori, si tiene un’esposizione collaterale su Giovanni Paneroni, bizzarra figura di polemista e provocatore vagabondo, nato nel 1871, che girava per i paesi dell’Italia con il suo carretto sostenendo la propria convinzione che la Terra sia piana, la sua superficie infinita e che intorno alla Terra il Sole non sorga e non tramonti mai ma descriva una spirale continua e concentrica. A proposito di Paneroni Indro Montanelli scriveva sul «Corriere della Sera»: «Sapete chi era Paneroni? Questo fu il mio Paneroni: il restauratore e vindice di Tolomeo e della Genesi (...). Io voglio il monumento a Paneroni e un loculo accanto al suo». Una trentina di opere tra manifesti e disegni ripercorrono le tappe della sua vita. Per informazioni: www.villacastelbarco.com.

Un'immagine della mostra su Giovanni Paneroni
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»