Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliIl Giubileo lauretano «Maria Regina et Janua Coeli» terminerà, salva la possibilità di proroghe, il prossimo 10 dicembre 2020. Meta da sempre dei classici pellegrinaggi mariani, Loreto conta due raccolte museali. Nel Palazzo Apostolico progettato da Donato Bramante, il Museo Pontificio della Santa Casa custodisce arazzi, corredi, ceramiche da farmacia e nove tele di Lorenzo Lotto (1480-1556) datate dal 1549 in poi. L’artista trascorse a Loreto gli ultimi anni di vita, facendosi «oblato» della Santa Casa nel 1554.
La collezione comprende dipinti rimossi dalla Basilica realizzati dal secondo Cinquecento da autori come Guido Reni e Giuseppe Maria Crespi, gli affreschi staccati dalla cupola di Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio e opere contemporanee. L’altra raccolta lauretana è nel Museo Storico Aeronautico dell’Associazione Arma Aeronautica, fondata nel 1958 con centinaia di pezzi dalla fondazione della Regia Aeronautica (1923) a oggi: uniformi, mantelline, cappotti, tute, equipaggiamenti, modellini, foto, una sezione sulla seconda guerra mondiale e una sul periodo postbellico.
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale