
L’occhio sulla Torino Art Week 2022
Reportage in aggiornamento con approfondimenti, report e recensioni su tutto ciò che sta accadendo intorno ad Artissima
Reportage in aggiornamento con approfondimenti, report e recensioni su tutto ciò che sta accadendo intorno ad Artissima
Reportage in aggiornamento dall’Oval Lingotto di Torino
La mostra mercato dove «l’arte è tutta contemporanea» festeggia la decima edizione, intitolata «he.art». E inaugura una nuova sede in Borgo Crimea con numerosi progetti culturali. Parte seconda
Con un lavoro seducente e al contempo spaventoso l’artista Leone d’Oro alla Biennale del 2019 porta nel campo dell’astrazione visuale la sua pluriennale ricerca sull’identità nera, sul suo manifestarsi in sé e nel rapporto con l’occidente bianco
Abbiamo invitato il fotografo pugliese a cogliere con il suo sguardo delicato la bellezza delle cose semplici, i dettagli che sfuggono e i gesti quotidiani durante la fiera torinese
Alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino la videoinstallazione «Air Pressure (A diary of the sky)» racconta la violenza nei cieli del Libano
Con un progetto espositivo realizzato appositamente per il Castello di Rivoli l’artista danese riflette sulla percezione e sugli strumenti utilizzati dall’uomo per esplorare e misurare il mondo
Il côté mondano di Artissima: mecenati, curatori di musei, collezionisti, imprenditori, artisti e anche qualche vip outsider divertiti tra cene e vernissage
Intorno ad Artissima, a Flashback e alle altre fiere un corollario di mostre mai visto nella settimana dell’arte a Torino; sulle vendite pesa l’incognita della crisi economica
La mappa per orientarsi tra eventi, mostre aperte, fiere e tutti gli appuntamenti Allemandi durante l’Art Week Torino 2022
In occasione della mostra a Gallerie d’Italia - Torino, il fotografo americano racconta il dietro le quinte della sua famosissima «staged photography»
Una personale della videoartista israeliana Michal Rovner: «Non mi interessa l’assenza delle cose, ma piuttosto la traccia che lasciano»
Luigi Fassi guida una fiera ambiziosa che ci porterà a scoprire l’ignoto