
Un conflitto di grandi esperti sulle attribuzioni: il collezionista prevale sul mercante
Lo sceicco del Qatar vince una causa da 4,2 milioni di sterline contro il noto commerciante londinese John Eskenazi
Lo sceicco del Qatar vince una causa da 4,2 milioni di sterline contro il noto commerciante londinese John Eskenazi
Una serie di recenti richieste di indennizzo rivelano le continue sfide per il settore assicurativo
L’asta di arte del XX e XXI secolo ha totalizzato il 100% di venduto. A svettare sono stati Hockney e Richter venduti a 20,8 e 11,2 milioni di sterline accanto ai lavori di alcuni artisti emergenti che hanno segnato il loro record personale
L’agenzia delle entrate e delle dogane della Gran Bretagna ha iniziato a penalizzare agli operatori del mercato dell’arte che gestiscono transazioni di valore pari o superiore a 10mila euro e che non si sono registrati ai sensi della nuova normativa antiriciclaggio
Nella sua asta londinese di arte contemporanea e del XX secolo ha realizzato 17,5 milioni di sterline con un record per la pittrice Antonia Showering
L’ingerenza dello Stato «sta annientando la capacità delle istituzioni», afferma il commissario del progetto di gestione della governance di Museum Watch
Secondo l'inchiesta dei Pandora Papers, «più di una dozzina» dei lavori dell'artista è stata acquistata dal finanziere londinese Maurizio Fabris tramite un fondo offshore in Nuova Zelanda dal 2009