Vissi d’aste
Suggerimenti di letture: le biografie dei mercanti

In genere nei mesi estivi le persone hanno più tempo per leggere, così vorrei dare qualche suggerimento in proposito, senza uscite troppo dal seminato. Sono tutti libri che girano intorno al tema del mercato dell’arte, qualche classico e alcune novità editoriali.
Della prima categoria direi di cominciare con la vicenda di Daniel Wildenstein (Marchands d’art, edito da Compagnia di Belle Arti-Artema nel 2001): niente la può superare per ritmo, intelligenza e densità dei pettegolezzi. Molto divertente, anche se imparagonabile alla prima, è la biografia di Joseph Duveen scritta da Behrman, continuamente ristampata da Sellerio. Un intramontabile classico è lo stupendo libro di Ambroise Vollard, Memorie di un mercante di quadri (Johan & Levi, 2012).
Ogni volta che lo si riprende in mano erutta qualche frase che si merita l’applauso, tipo questa: due giovani scrivono a Vollard di aver intenzione di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)