VIAGGI PER L'ESTATE | Non solo mare in Sardegna

Nell’anno del centenario di Maria Lai l’omaggio nella sua Ogliastra, ma l'isola d’estate offre moltissime altre occasioni di cultura e arte contemporanea

Un'installazione di Maria Lai a Ulassai: «Fiabe intrecciate», alla Fondazione Stazione dell’Arte. Foto di Arasolè Studio. Cortesia Fondazione Stazione dell’Arte
Micaela Deiana |  | Ulassai (Nu)

È curioso quanto sia frequente sentire curatori e giornalisti usare il semplice «Maria» per parlare di Maria Lai (1919-2013), con un tono amorevole che racconta una vicinanza emotiva, poco importa se memoria di reale frequentazione o folgorazione per un immaginario che si sente così intimamente vicino. Un sentimento che echeggia per la mostra recentemente inaugurata al MaXXI, «Tenendo per mano il sole» (fino al 12 gennaio), e che potete ben immaginare, si fa ancora più vivo nella natia Sardegna dove, al nominare l’artista, non è infrequente sentirsi rivelare curiosi aneddoti su un incontro o un regalo avuto per qualche ricorrenza importante.

Se volete immergervi nel racconto corale che alimenta la conoscenza della persona prima ancora che dell’artista, non vi resta che attraversare il mare. Il vostro viaggio non può che iniziare dalla sua Ogliastra, quella che i locali chiamano «l’isola
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Micaela Deiana