Verona, riaperto il Museo Archeologico al Teatro Romano

Alcuni dei materiali esposti nella mostra «L'Egitto a Verona»
Daniela Vartolo |

Verona. «L’Egitto a Verona» è la mostra che ha inaugurato il 28 maggio (fino a settembre) la riapertura del Museo Archeologico al Teatro Romano dopo i lavori di riqualificazione, presentando materiali relativi al mondo egizio che erano stati esposti nel museo solo nel 1999-2000. Il progetto «EgittoVeneto», promosso dalla Regione con le Università di Padova
e Venezia, è collegato alla ripresa dell’attività didattica che da sempre ha contraddistinto il museo prima della chiusura nel 2013. Gli oggetti egizi, che provengono da varie collezioni prevalentemente dedicate al mondo classico, sono circa un centinaio e privi di provenienza puntuale ma permettono lo sviluppo di tematiche inedite. Curata da Margherita Bolla (curatrice del museo dal 1994 e autrice del volume appena edito da Cierre Edizioni Il teatro romano di Verona in collaborazione con i Musei Civici), la mostra è suddivisa in
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Museo Archeologico di Verona, Erma in marmo raffigurante un Satiro giovane L’ex refettorio che ospita il mosaico e la scultura romana Teatro Romano e Museo Archeologico di Verona. Cavea del teatro romano (I secolo a.C. – I secolo d.C) con il quattrocentesco convento dei Gesuati, sede del Museo Archeologico
Altri articoli di Daniela Vartolo