Vent’anni di Simoncini Tangi

Tre edizioni, numerate, per il libro d’artista che condensa l’incontro tra l’approccio artistico di Daniela Simoncini e quello scientifico di Pasquale Tangi

[Origo] versione Deluxe © Boîte Editions
Elena Franzoia  |

Pubblicato in 3 differenti edizioni numerate (Basic, Special e Deluxe, con un costo che a seconda dell’esclusività dell’intervento diretto degli autori passa dagli 80 ai 450 euro), [ORĪGO] Fenomenologia del tempo ricostruisce l’ormai ventennale percorso della coppia Simoncini Tangi.

Libro d’artista pubblicato su raffinate carte Crush Favini ottenute dagli scarti di lavorazione di vegetali commestibili, (Mais, Agrumi, Uva, Kiwi, Oliva e Mandorla), il volume edito da Boîte affronta il rapporto tra uomo e Natura che costituisce il cuore pulsante del lavoro di Daniela Simoncini e Pasquale Tangi.

La spirale che rilega il libro e ne caratterizza la copertina richiama immediatamente la matrice dell’evoluzione e della crescita che trova negli studi di Fibonacci la sua esaltazione geometrica ed evidenza scientifica, mentre il seme che chiude il volume ribadisce l’altra anima dell’interesse dei due artisti, quella più naturale e organica.

Già dalla sua struttura materiale e «fisica» [ORĪGO]denuncia la volontà di presentarsi come organismo vivente, in cui diventa fondamentale il processo che lo ha generato sia come percorso artistico sia come gesto creativo.

Grande importanza acquista la dimensione temporale, quanto mai differente nella percezione dei due artisti. Pasquale Tangi, ingegnere di formazione, con un padre orafo specializzato in orologeria, ha un approccio di tipo tecnico, meccanico e lineare. Un approccio «scientifico» in apparente contrasto con quello di Daniela Simoncini, artista figurativa il cui amore per il disegno e il diretto contatto con il mondo naturale è intriso dal ritmo ciclico e stagionale del mondo vivente.

[ORĪGO] Fenomenologia del tempo, di Simoncini Tangi. Tiratura: 150 copie numerate e firmate, di cui 10 esemplari unici (I-X), con intervento d’artista e corredati da un’opera in copia unica e 15 esemplari (XI-XXVI), accompagnati da una fotografia in formato 14 x 21 cm., Boîte Editions, Lissone 2021, 130 €
Testi: Gaia Bindi, Federica Boragina, Giulia Brivio, Helga Marsala, Erica Romano, Daniela Simoncini, Pasquale Tangi
Foto: Simoncini.Tangi, Enzo Correnti, JoGim, Dario Giubertoni, Pamela Gori, Manuela Mancioppi, Erica Romano

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Elena Franzoia