Vale zero il Diploma dell'Iscr

Penalizzati i restauratori diplomatisi ante 2009. Già pronti i ricorsi al Tar

Una restauratrice all'opera su una tela
Edek Osser |

Si è concluso il concorso per l’assunzione di circa mille funzionari al Ministero dei Beni Culturali. Il 20 novembre è stata pubblicata la graduatoria per l’assunzione di 80 funzionari restauratori.

Ma i candidati in possesso del diploma rilasciato prima del 2009 dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro di Roma (allora si chiamava Icr, Istituto Centrale per il Restauro) scoprono che la graduatoria finale li penalizza gravemente. Infatti il punteggio per quel titolo di studio, importante per la graduatoria, è valutato zero.

Si tratta di restauratori esperti, considerati l’élite del restauro italiano e il loro diploma è equiparato fin dal Codice dei Beni Culturali del 2004 alla laurea magistrale, equiparazione poi ripetuta e quindi sancita dal Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2017. Pronti i ricorsi al Tar: si tratta, affermano i danneggiati, di un grave errore della Commissione del concorso. Sul numero in edicola a dicembre, maggiori approfondimenti.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Edek Osser