Uno sguardo speciale sui nostri speciali - Ottobre
Questo mese di ottobre «Il Giornale dell’Arte» propone due «Vademecum» su due tra i più importanti appuntamenti del mese per l’arte antica e contemporanea

Uno è dedicato ad «Amart», con la mappa, l’elenco degli espositori e tutti gli appuntamenti utili a orientarsi dal 19 al 23 ottobre negli spazi del Museo della Permanente, sede della più grande fiera antiquaria milanese. Ad aprire l’allegato un lungo approfondimento di Ada Masoero, con i commenti del presidente dell’Associazione Antiquari Milanesi,Michele Subert, e di numerosi colleghi antiquari tra cui Lorenza Salamon e Tomaso Piva.
Il secondo è su «ArtVerona», in programma a Veronafiere dal 14 al 16 ottobre. Al suo interno un’intervista di Camilla Bertoni al direttore artistico Stefano Raimondi, e tanti focus sulle sezioni, le novità, i premi, i progetti, il programma e le commissioni della fiera.
«Il Giornale dell’Arte» dedica alla Collezione Farnesina cinque capitoli tematici curati da noti storici e storiche dell’arte, per aprire nuovi dialoghi e confronti generazionali, visivi ed estetici sulle opere e gli autori che ne fanno parte: un racconto inedito per conoscere le molte anime di una collezione che comprende maestri storici, talenti emergenti, differenti media e linguaggi e che, negli ultimi anni, si è aperta anche all’illustrazione, alla grafica e alla Street art. In questo primo numero Francesco Tedeschi, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università Cattolica di Milano, con il capitolo «Alfabeti» affronterà il tema del segno e della sua evoluzione nelle opere di Carla Accardi, Tomaso Binga, Renata Boero, Sabrina D’Alessandro, Giorgio Griffa e Gianpaolo Pagni.