Unite4Heritage, i caschi blu della cultura sono una realtà
La task force italiana dell'Unesco già pronta a intervenire nelle aree di crisi

Roma. C’era davvero un parterre impressionante, nell’aula X delle Terme di Diocleziano, alla firma istitutiva della task force italiana nel contesto della coalizione globale Unesco Unite4Heritage per la difesa del patrimonio culturale. «Siamo il primo Paese», rivendica il ministro Franceschini, e del resto questa sensibilità ed efficienza nella cura, tutela, salvaguardia del patrimonio culturale è una delle nostre poche eccellenze universalmente riconosciute.
Ben quattro i ministri presenti e firmatari, con Franceschini i suoi omologhi degli Esteri Gentiloni, della Difesa Pinotti, dell’Istruzione Giannini, insieme al direttore generale dell’Unesco Irina Bokova e al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette. Ma in platea giravano in molti, tra cui Rutelli, Melandri, Scoppola, De Caro e i padroni di casa Prosperetti e Friggeri.
Già pronto un primo contingente di 60 unità
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
