Una nuova scossa di terremoto

Claudia Crosera |  | Udine

Nell’Auditorium del Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, l’11 e 12 maggio scorsi si è svolto il convegno di studi organizzato dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Azienda Speciale Villa Manin, dedicato al quarantennale del terremoto del Friuli, intitolato «Ricostruire la memoria. Il patrimonio culturale del Friuli a quarant’anni dal terremoto», volto a documentare e approfondire i restauri dei beni culturali danneggiati durante il sisma (nel mese di settembre saranno presentati gli atti, in corso di pubblicazione). La memoria di quei momenti di grande emergenza è stata rievocata dalle parole di soprintendenti, studiosi, docenti universitari, architetti, storici dell’arte, restauratori e membri della Protezione Civile che in prima persona, tra le macerie degli edifici, progettarono gli interventi di messa in sicurezza e di ricostruzione.

Due
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Claudia Crosera