Una nuova Aquileia per il 2018
Nell’ambito del Piano strategico «Grandi progetti beni culturali» previsto dall’Art Bonus, sono stati programmati per il 2015-16 investimenti per 80 milioni di euro finalizzati al completamento di alcuni grandi musei nazionali di rilevante interesse culturale, tra i quali il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, cui è destinato 1 milione e mezzo di euro. Luca Caburlotto, direttore del Polo museale del Friuli Venezia Giulia, racconta a che punto sono i lavori.
Perché Aquileia è stata inserita tra i sette siti che beneficiano di questi investimenti?
È tra le maggiori aree archeologiche italiane, la conoscenza del suo assetto urbanistico-monumentale è frutto di un’intensa attività di studi e ricerche iniziata nel XVIII secolo e tuttora in corso. Questo ha consentito di riportare alla luce ampie porzioni della città antica facendo del centro altoadriatico un sito archeologico di enorme importanza, tra i
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)