Un omaggio alla fotografia in 1.031 fotogrammi

Esposta «Dust», un'opera collettiva entrata di recente nelle collezioni del Pompidou

«Dust. The plates of the present», l'opera fotografica collettiva in mostra al Centre Pompidou. © Benoît Fougerol | ADAGP
Luana De Micco |  | PARIGI

Dal 21 ottobre all’8 marzo 2021 il Centre Pompidou presenta «Dust. The plates of the present», opera fotografica collettiva entrata di recente nelle collezioni del museo, dono del duo Thomas Fougeirol, pittore francese, e Jo-ey Tang, artista e curatore di mostre statunitense.

Tra il 2013 e il 2018 Fougeirol e Tang hanno improvvisato una camera oscura in un magazzino di Ivry-sur-Seine, nella periferia di Parigi, e hanno coinvolto 24 artisti statunitensi ed europei, chiedendo a ognuno di loro di realizzare otto fotogrammi. Nella sua versione finale la monumentale installazione comprende 1.031 fotogrammi (immagini fotografiche ottenute senza macchina fotografica, ma posando gli oggetti direttamente su una superficie fotosensibile) e un film.

L’opera è stata già presentata in formato ridotto al Camera Club di New York nel 2015 e alla galleria Praz-Delavallade di Parigi nel 2017. È ora allestita per la prima volta nella sua interezza. Il museo parigino, che vi tappezza il suo Cabinet de photographies (Forum -1), la presenta come un «omaggio alla fotografia, alla sua preistoria e alle avanguardie del XX secolo che hanno riscoperto il fotogramma per le loro sperimentazioni».

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Luana De Micco