Un nudo «benefico» di Duchamp
Un’opera giovanile di Marcel Duchamp, «Nu sur nu», costituisce il lotto principale della vendita d’arte impressionista e moderna presso la casa d’aste parigina Artcurial il 6 giugno. L’espressionistico nudo femminile a olio su tavola venne dipinto negli anni 1910-11, prima del capolavoro modernista del 1912 «Nudo che scende una scala», esposto l’anno seguente all’Armory di New York.
«“Nu sur nu” segna un passo importante nell’evoluzione di Marcel Duchamp, quando iniziò a prendere le distanze dal Fauvismo sotto l’influenza del Simbolismo», dice Bruno Jaubert, direttore di Artcurial per l’arte impressionista e moderna. Il dipinto, affidato da Médecins sans Frontières per finanziare le proprie operazioni sul campo, gode di un’impeccabile provenienza.
Lasciato all’organizzazione dagli eredi di Arnold Fawcus, fondatore della casa editrice artistica Trianon Press e stretto amico di Duchamp, è stato esposto in
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)