Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un MoCA sino-islamico

Lisa Movius

Leggi i suoi articoli

La prima istituzione di arte contemporanea della Cina del Nord Ovest ha aperto all’interno di un parco di 2,5 ettari nel capoluogo della regione autonoma di Ningxia Hui. Il Museum of Contemporary Art (MoCA) Yinchuan, un complesso che si estende su 15mila mq progettati dallo studio cinese Waa (We Architech Anonymous), è il primo del Paese dedicato principalmente all’arte sino-islamica.

Mission del museo, che ha aperto l’8 agosto, è quella di attrarre un pubblico della regione che altrimenti non avrebbe mai visitato un’istituzione di arte contemporanea. La regione è sede di numerose minoranze islamiche, in particolare gli Hui, di cui esiste in Cina una comunità di circa 10 milioni di persone. Situata lungo l’antica via della seta, quest’area ha una lunga storia di scambi culturali. Le sei mostre inaugurali del museo comprendono presentazioni di arte contemporanea popolare, cinese e mediorientale.

Il MoCA, la cui realizzazione ha richiesto tre anni, appartiene al Ningxia Minsheng Group, un’impresa edilizia regionale che ne cura anche la gestione. Lo sviluppo dell’istituzione, costata 300 milioni di Rmb (più di 41 milioni di euro), è stato gestito attraverso una politica di partnership pubblico-privata chiamata Bot (build-operate-transfer). «I settori privati si muovono più in fretta, per questo il Governo vi fa affidamento per lo sviluppo delle istituzioni culturali», spiega Suchen Hsieh, art supervisor del MoCA Yinchuan.

Lisa Movius, 15 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il 25 aprile apre al pubblico il New Taipei City Art Museum, la più recente istituzione artistica di Taiwan. Un progetto che attingendo alla fiorente scena artistica locale ha l’ambizione di competere con la vicina capitale
 

Il World Monuments Fund sta accertando l’entità dei danni agli edifici religiosi e ai siti culturali del terremoto che ha colpito il Paese del Sud-est asiatico la scorsa settimana, uccidendo almeno 2mila persone, e che ha colpito anche la vicina Thailandia

Analisi e monitoraggio degli effetti finanziari della guerra commerciale fra America e Cina sul mercato dell’arte della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, sospesa tra un regime di libero scambio e l’estensione di nuove imposte doganali. Ma a due giorni dalla vernice restano cauta fiducia e ottimismo

Con nuove gallerie, fondazioni d’arte private e un afflusso di potenziali nuovi collezionisti, il mercato dell’arte di Singapore cerca di crescere

Un MoCA sino-islamico | Lisa Movius

Un MoCA sino-islamico | Lisa Movius