Un'isola non isolata
L’isola di Capri, impegnata in una proposta culturale multiforme che completi l’incanto paesaggistico e la riconosciuta fama di isola mondana, dal 4 settembre fino a dicembre accoglie la prima edizione di Capri The Island of Art. La rassegna, curata da Marco Izzolino e da Lucia Zappacosta, è organizzata nell’ambito di «Liquid art system», attività condotta dal gallerista Franco Senesi a Positano e a Capri.
Il progetto prevede la disseminazione di opere di una ventina di artisti, chiamati a confrontarsi con il territorio e con la sua storia. Tra queste, i lavori di Santiago Sierra, Bianco-Valente, Andrea Aquilanti, gli interventi di Lawrence Weiner, che mette in relazione il proprio linguaggio visivo con l’architettura della piazzetta, simbolo della vita caprese, e di Mario Airò, per la cui proiezione laser il profilo di Monte Cappello ad Anacapri è utilizzato come supporto naturale.
Ulteriore segmento del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)