Un genio all’inferno
Anna Orlando |
| ’s-Hertogenbosch
Nel cinquecentenario della morte la più grande mostra mai dedicata a Bosch
Tra gli eventi espositivi più attesi del 2016, frutto di anni di un intenso lavoro di ricerca, si colloca certamente la mostra «Hieronymus Bosch. Visioni di un genio», che celebra il quinto centenario della morte del pittore, avvenuta nel 1516 quando aveva circa 65 anni e alle spalle una carriera straordinaria, puntualmente ripercorsa da 20 dei suoi 25 trittici e tavole arrivati sino a noi e 19 disegni, allestiti dal 13 febbraio all’8 maggio al Noordbrabants Museum di ’s-Hertogenbosch (dal 31 maggio all’11 settembre una piccola selezione dei dipinti di Bosch sarà presentata in una mostra al Prado di Madrid).Chiamata anche Den Bosch, la cittadina olandese è la stessa in cui il pittore ha realizzato i suoi capolavori. Alla metà del XV secolo, al tramonto del Medioevo olandese, Hieronymus nasce lì, figlio di un pittore, Jan van Aken,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)