Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesca Romana Morelli
Leggi i suoi articoliLa gallerista Elisabetta Giovagnoni utilizza il format «Affittasi/Vendesi» per organizzare mostre in appartamenti o spazi in affitto o in vendita. Dall’8 al 29 ottobre presenta un dialogo ideale tra Paolo Laudisa e Giuseppe Pulvirenti in uno spazio al pianterreno di via Mecenate.
Laudisa (1951), pittore astratto, ha nelle sue radici esperienze legate alla scultura e alla gestualità del corpo. In quest’occasione allinea un nucleo di tele e di carte datato 2015: «Autoritratto con fiori», «Entra per credere» e altri dipinti sono connotati da uno sfondo monocromo da cui emergono simboli di rigenerazione.
Pulvirenti (1956) espone una decina di piccole installazioni in bronzo ricoperte di pittura acrilica. Fondate sul binomio simulazione-apparenza, come i panetti di plastilina, i biscotti sono delle vere e proprie «trappole» dello sguardo e della mente.
Altri articoli dell'autore
Una sessantina di opere di 51 artisti (da Parmigianino a Schiele, da Boetti a Kentridge), entrate nella collezione dell’istituto romano grazie a tre milioni finanziati dallo Stato, sono ora visibili a Palazzo Poli
Un’antologica nel Casino dei Principi a Villa Torlonia e al Mlac di una delle artiste più moderne e complesse del Novecento
L’allestimento da Tornabuoni è una continua scoperta all’interno dell’emisfero artistico e umano dell’artista torinese
Dopo cinque anni il direttore saluta il Macro di Roma con una collettiva di oltre trenta artisti che intende «restituire uno sguardo dinamico al visitatore»