Un anno di mostre agli Uffizi e il ritorno dell'Adorazione dei Magi di Leonardo

Firenze. È stato comunicato il calendario delle attività espositive del 2017 alle Gallerie degli Uffizi, che si rivela scandito da numerosi appuntamenti, spaziando da temi rinascimentali quali «Giuliano da Sangallo. Disegni dagli Uffizi» a cura di Dario Donetti, Marzia Faietti, Sabine Frommel (Uffizi, Sala Edoardo Detti e Sala del Camino, 16 maggio - 20 agosto), anche extraeuropei («Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo», in occasione del 150mo anniversario dell’Amicizia tra Italia e Giappone, a cura di Rossella Menegazzo (Uffizi, Aula Magliabechiana, 26 settembre- 7 gennaio 2018), a momenti cruciali del collezionismo mediceo come, per il quattrocentenario della nascita di Leopoldo de’ Medici, «Leopoldo de' Medici, principe dei collezionisti», a cura di Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Maria Sframeli (Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
