Tutti d’accordo per il Ghetto pedonalizzato

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Il tentativo è di trasformare i provvedimenti urgenti di blocco del traffico nell’intera via di Portico d’Ottavia, cuore del Ghetto, in una soluzione permanente, di rilancio e valorizzazione di una fetta ricchissima dal punto di vista storico, artistico, archeologico, culturale ma anche sociale ed enogastronomico del centro di Roma. Se ne era discusso in ottobre, molto prima che il prefetto imponesse il blocco alle auto per ragioni di sicurezza, dopo i tragici fatti di Parigi.

via Portico d'Ottavia

Il progetto, che si era arenato, ora viene rilanciato, coniugando sicurezza e riqualificazione come già avvenuto con la prima pedonalizzazione. Si tratterebbe di estenderla a tutta la via di Portico d’Ottavia, fino a largo XVI ottobre 1943 e magari a qualche tratto di via limitrofa: l’idea piace sia ai residenti, sia al Comune di Roma dove vari esponenti della giunta Marino si sono già espressi in favore (tra cui gli assessori
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara