Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Keep calm, di Michele Di Donato

Image

Keep calm, di Michele Di Donato

Tredici fotografi interpretano Castelbuono

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Castelbuono (Pa). Un libro fotografico e una mostra raccontano per immagini l'importante patrimonio culturale materiale e immateriale dell'antico borgo medievale di Castelbuono nelle Madonie. La mostra fotografica «Castelbuono paese mediterraneo» a cura di Costanza Carzo è ospitata nelle ex scuderie del Castello dei Ventimiglia, sede del Museo Civico, ed è visitabile fino al 6 agosto. Tredici i fotografi presenti in esposizione (tra cui Francesca Cicala, Roberto Panucci, Valentina Minutella, Vincenzo Vignieri, Sandro Scalia e Midge Wattles), alcuni dei quali del territorio madonita, che si propongono di rintracciare il genius loci del piccolo centro tra i boschi e il mare, all'insegna della mediterraneità.

La collettiva è stata concepita a corredo del volume Castelbuono, un libro fotografico edito da Edizioni Arianna curato dal fotografo Sandro Scalia (120 pp., € 20,00). Simboli, scorci, architetture e rituali rivivono nelle 76 fotografie a colori e in bianco e nero di diversi autori, tra cui: Giuseppe Leone, Roberto Bonomo, Elisabetta Brian, Vincenzo Cucco, Gianni Cusumano, Michele Di Donato, Lucia Maggio, Michele Puccia, Maria Angela Pupillo, Rosario Raimondo e lo stesso Scalia.
Il libro commissionato dal Museo Civico è corredato da una sezione antologica, curata da Paolo Di Vita, con citazioni tratte da autori che nel tempo hanno reso omaggio a Castelbuono, come Torquato Tasso, Guy de Maupassant e Leonardo Sciascia.

La copertina del volume su Castelbuono a cura di Sandro Scalia

Castelbuono, Luce IV, di Midge Wattles

Keep calm, di Michele Di Donato

Giusi Diana, 26 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Inizia la collaborazione tra il museo romano e la Fondazione Puglisi Cosentino, basata su un’idea di museo nazionale diffuso nel territorio

Due musei, 5.365 opere d’arte e 70 all’aperto: troppo gravoso mantenerle in un Comune di poco più di 3mila abitanti. Che cosa fare? Il rischio è il degrado. Abbiamo intervistato il direttore artistico Andrea Cusumano

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza è allestita la quarta opera del progetto «Crossing Borders, Popoli in movimento»

Alla Dimora delle Balze, nelle campagne di Noto, quattro serate (31 luglio, 7, 21 e 28 agosto) con 25 opere di 16 artisti internazionali

Tredici fotografi interpretano Castelbuono | Giusi Diana

Tredici fotografi interpretano Castelbuono | Giusi Diana