Tiziano e il Rinascimento veneziano allo Städel

Per la più importante mostra in Germania su questo tema, 100 capolavori da 60 musei

Veduta in anteprima della mostra di Tiziano allo Städel di Francoforte. © Städel Museum
Francesca Petretto |  | Francoforte

Dopo la grande esposizione alla Alte Pinakothek di Monaco sui maestri del Rinascimento fiorentino, anche Francoforte si appresta a dedicare uno straordinario tributo alla pittura italiana, stavolta di scuola veneziana, con la mostra «Tizian und die Renaissance in Venedig» (Tiziano e il Rinascimento a Venezia), allestita dal 13 febbraio al 26 maggio nelle sale dello Städel Museum.

Ospitando circa 100 capolavori in prestito da oltre 60 fra i più importanti musei tedeschi e internazionali, la rassegna sul Meno offre un ricco, esaustivo panorama di questa età dell’oro nella storia della pittura mondiale, partendo dal suo più grande e, a queste latitudini, più amato esponente, Tiziano Vecellio, di cui sono presenti oltre 20 capolavori: si tratta della più ampia selezione delle sue opere mai mostrata in Germania.

Accanto a lui, altri nomi immortali: Giovanni Bellini, Palma il Vecchio, Sebastiano del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto