Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Aimee Dawson
Leggi i suoi articoli
Più di 3mila oggetti, molti dei quali non sono stati più visti negli ultimi decenni, e 400 nuove acquisizioni vanno in mostra dall’8 luglio con l’apertura di dieci nuove gallerie nel National Museum of Scotland (il museo costituito nel 2006 dalla fusione del Museum of Scotland alle collezioni scientifiche ed etnografiche del Royal Museum). Sei delle gallerie sono dedicate infatti alle raccolte scientifiche e tecnologiche, le rimanenti quattro ad Arti decorative, Design e Moda.
Tra le maggiori attrazioni del nuovo allestimento (accanto al più antico aeroplano del Paese e alla pecora Dolly, alle ceramiche di Pablo Picasso e al vestito metallico di Paco Rabanne), è esposta la sontuosa pannellatura lignea barocca proveniente da Hamilton Palace nel Lanarkshire, in Scozia (una delle più imponenti residenze britanniche, demolita nel 1927), l’ultima volta mostrata quasi un secolo fa al Metropolitan Museum di New York dopo essere stata acquistata dal magnate americano William Randolph Hearst. Il progetto di espansione da 17 milioni di euro è stato finanziato in parte dall’Heritage Lottery Fund, dal Wellcome Trust e dal Governo scozzese.
Altri articoli dell'autore
La vendita «Origins» ha totalizzato 17,28 milioni di dollari e ha raggiunto un tasso di sell-through del 67% per lotto
Nel Design Museum di Londra la storia della bambola più famosa del mondo attraverso 250 oggetti dal 1959 ad oggi, comprese le Tac interattive per mostrarne la struttura interna
«I video sono lo strumento migliore per raggiungere nuovi pubblici», spiega il senior social media manager Nell Burnham: l’account @tate ha raddoppiato le visualizzazioni dei video, raggiungendo nel 2023 i 65 milioni
Una mostra al Sainsbury Centre di Norwich comprende anche lavori di artisti egiziani contemporanei per l’elaborazione di un’interpretazione postcoloniale del patrimonio della Terra dei Faraoni