Tefaf Maastricht: esserci è un traguardo
Aspettative e proposte di punta dei 24 mercanti italiani

Ci sono ottimismo e aspettative importanti fra gli espositori italiani in occasione della fiera che viene riconosciuta quale sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel mercato dell’arte, per qualità e rarità delle opere, da sempre al centro di una rigorosa selezione.
Dal 16 al 24 marzo antiquari e galleristi si daranno appuntamento nei padiglioni di Tefaf Maastricht 2019, desiderosi di proporre il frutto di appassionati studi e ricerche a un pubblico interessato e assai competente. Sei le gallerie che partecipano per la prima volta: Bottegantica di Milano, Fondantico e Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. di Bologna, Maurizio Nobile (Bologna e Parigi), Porcini di Napoli e Carlo Virgilio & C. di Roma, oltre a Santa Tecla di Padova, scelta all’interno della sezione Showcase.
«Tefaf Maastricht è un traguardo importantissimo per il quale sono necessarie dedizione, partecipazione e costanza», spiega Enzo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)