Successo dell’asta Romano: 1,9 milioni
In evidenza la scultura antica: alcune stime sono state ampiamente superate
Si è chiusa con dei risultati assai soddisfacenti (circa l’80% del venduto), l’asta del 19 ottobre da Pandolfini, nella sede di Palazzo Ramirez Montalvo, della raccolta degli antiquari fiorentini Salvatore e Francesco Romano. Si trattava di una parte di quella collezione, formatasi fin dagli anni Venti, quando Salvatore, col figlio Francesco, si trasferì a Firenze da Napoli, stabilendo presto in Toscana legami strettissimi con il mondo degli studiosi e del collezionismo internazionale più colto e raffinato.
A testimoniare la serietà dei pezzi presentati è stato il corposo catalogo, concepito come un volume d’arte, realizzato in stretta collaborazione con due specialisti, noti docenti universitari, Andrea Bacchi e Giancarlo Gentilini. Il venduto complessivo dei lotti, nella sala molto affollata di Palazzo Ramirez Montalvo, ammonta a circa 1,9 milioni di euro.
Il nucleo principale delle opere
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)