Su di te, papà, non un film, ma un libro
Dal padre, niente meno che il grande pittore Pierre-Auguste Renoir (1841-1919), il suo secondogenito Jean ha certamente ereditato l’arte di saper tratteggiare mirabilmente personaggi e sentimenti, storie di vita. Talento che Jean Renoir ha esercitato non con il pennello bensì con la penna e la macchina da presa, strumenti con i quali si imporrà come un maestro nel cinema francese del Novecento.
Tra i suoi ritratti più commossi e commoventi, insieme a quelli, meravigliosi, che restano nei suoi film, c’è sicuramente anche Renoir, mio padre, libro appassionante che racconta la vita e l’arte di uno dei più amati e celebri pittori di sempre.
Renoir, mio padre
di Jean Renoir
traduzione di Roberto Ortolani
433 pp., ill.
Adelphi, Milano 2015
€ 22,00