Storia dell'arte, restauro, formazione: una giornata di dibattito a Roma

Alla formazione dei restauratori è dedicata la giornata del 27 novembre alla Biblioteca Nazionale di Roma, organizzata da Cunsta
Federico Castelli Gattinara |

Roma. Appuntamento il 27 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale (sala 1/2) con «Storia dell’arte e restauro: il nodo della formazione. Apprendere dal passato per evitare nuovi errori», una giornata di confronto e dibattito promossa dalla Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte (Cunsta).
In un quadro di grandi trasformazioni delle istituzioni preposte alla tutela dei beni culturali e alla formazione universitaria specializzata, l’iniziativa individua e mette a fuoco alcuni temi centrali legati a formazione, qualifica e selezione di giovani restauratori e docenti del mondo universitario.

Si parlerà di accreditamento dei corsi di laurea quinquennali per restauratori, numerosi e diffusi su tutto il territorio nazionale, di prospettive d’impiego nel breve e nel medio periodo, di discrepanze normative tra formazione e regole per gli appalti (a che scopo specializzarsi se la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara