Stati Uniti e Gran Bretagna in lotta contro l’Is
I misfatti ai danni del patrimonio artistico e religioso di cui si stanno rendendo protagonisti i fondamentalisti dell’Is in Medio Oriente hanno indotto alcuni deputati del Parlamento britannico a una campagna per una maggiore collaborazione tra i Governi occidentali e il mondo dell’arte nella lotta al traffico illecito di reperti, che secondo molti esperti è una delle forme di finanziamento del movimento islamico (insieme a petrolio e rapimenti). A capo dell’iniziativa, che la House of Commons discuterà nelle prossime settimane, c’è Robert Jenrick, ex direttore da Christie’s, sostenuto da altri membri delle Camere e da Philip Hammond, segretario di Stato agli Esteri. Jenrick, che intende promuovere innanzitutto un’applicazione più rigida delle leggi in materia già esistenti, nel frattempo ha preso contatti anche con alcuni politici del Congresso Usa, per allargare la base di sostegno al progetto. «Stiamo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)