Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Gaggero & Luccardini
Leggi i suoi articoliCaro Gaggero,
non so se riesci ad apprezzare la voluttuosa e intricata spigolosità di questi palazzoni. I primi quindici piani hanno una pianta ad X, ma sopra a questi si incastra una piramide capovolta e base quadrata, perciò il piano attico è il più vasto di tutti. Graziosi anche gli apicali spigoli vetrati, inseriti per interrompere di proposito una superficie troppo complanare. Si tratta di un capolavoro di equilibrio angolare, aggraziato nell’insieme, ma assolutamente ingiustificato sotto il profilo funzionale. Immagino che all’interno si provi una certa angoscia a ricostruire i punti cardinali. Però si riesce a curiosare, dalle vetrate angolate a 90°, su quello che fanno i colleghi nella stessa stanza.
Luccardini
Caro Luccardini,
nella nostra epoca l’architettura (ma non solo) va avanti per tentativi. Alla ricerca di uno stile e di un linguaggio, immersi nella globalizzazione. I materiali, le tecnologie e i sistemi di costruzione permettono di fare qualsiasi cosa passi per la testa, e allora perché non sbizzarrirci? È come scegliere da un catalogo che offre tutti i moduli, gli stili e i materiali possibili e un po’ a sentimento un po’ per la distrazione del committente, si colpisce. Anche senza troppo coraggio. Non so se la causa della scelta sia stata un’indigestione o un tentennante rapporto con il partner, fatto sta che la piramide capovolta e lì nello skyline di una città unica. Trattasi di stile internazionale già visto in tante periferie e ormai consolidato come la cucina degli alberghi. Sembra di essere sempre nello stesso posto. Mi indigna, anche se è sempre più difficile provare un sentimento, avere trattato una meraviglia come Istanbul da comune periferia di città americana.
Gaggero
Altri articoli dell'autore
Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici
Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici
Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici
Gli amici dei mostri • Gianni Gaggero e Rinaldo Luccardini collezionano per «Il Giornale dell’Arte» mostri architettonici