SPECIALE BIENNALE | Il curatore del Padiglione Italia, Milovan Farronato, racconta la sua mostra
Le opere di Enrico David, Chiara Fumai e Liliana Moro in un percorso ispirato a Italo Calvino

A Milovan Farronato piacciono le sfide: nel 2011, alle pendici del vulcano di Stromboli, ha creato il progetto «Volcano Extravaganza» per Fiorucci Art Trust, di cui è attualmente direttore e curatore. Per il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, la cui 58ma Esposizione internazionale d’arte si aprirà al pubblico dall’11 maggio, ha dato un’occhiata all’immenso invaso della sede assegnata all’Arsenale alla nostra rappresentativa nazionale e ha pensato che la cosa più semplice per costruirvi una mostra di tre artisti si nascondesse nella struttura più complessa, quella del labirinto. Spiega il perché in questa intervista. Nato in provincia di Piacenza nel 1973, Farronato vanta una solida esperienza, costellata da collaborazioni con la Serpentine Gallery di Londra e la Biennale di Istanbul e dalla curatela di numerose mostre internazionali. Alberto Bonisoli, il ministro per i
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)