SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA I Padiglioni nazionali all'Arsenale

Il Padiglione del Sud Africa. Foto di Micaela Deiana
Micaela Deiana |

Repubblica del Sudafrica
Il padiglione si gioca in una bipersonale di Candice Breitz e Mohau Modisakeng, con due interventi che approfondiscono le distorsioni dello storytelling applicato all'emergenza migratoria attuale. In particolare la Breitz ci costringe a misurarci con la nostra capacità empatica, fra finzione e realtà.
http://thesouthafricanpavilion.co.za


Turchia
Cevdet Erek realizza un'installazione architettonica dominata dal suono. Il visitatore è invitato ad attraversare la struttura (che servirà nei prossimi mesi anche come arena di confronto) e inseguire gli interventi audio che delicati tracciano il percorso nello spazio.
www.iksv.org/en/biennialofvenice

Singapore
Troneggia al centro dello spazio lo scheletro di una nave di 17 metri, che richiama quella guidata nel Seicento dal primo re malese Dapunta Hyang sei Jayanasa. L'artista Zai Kuning la fa rivivere accompagnandola con foto che raccontano
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Il Padiglione del Sud Africa. Foto di Micaela Deiana Il Padiglione del Sud Africa. Foto di Micaela Deiana Il Padiglione del Sud Africa. Foto di Micaela Deiana
Altri articoli di Micaela Deiana