Spatari, il Mediterraneo per casa
Una mostra a Napoli omaggia il pittore calabrese

Napoli. L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli omaggia, con la mostra «Arte, Architettura e Paesaggio nel Mediterraneo: l’esempio di Nik Spatari», aperta dal 23 ottobre al 23 novembre nella sue sale espositive, l’86enne pittore calabrese.
Il titolo è dovuto al fatto che Spatari è operativo sin dagli anni Sessanta anche sul fronte della salvaguardia del territorio e del paesaggio, con la creazione del Musaba, Parco Museo Laboratorio Santa Barbara a Mammola in provincia di Reggio Calabria.
In mostra otto opere di grande formato o di impianto ambientale, come «Il sogno diGiacobbe», lunga 14 metri, larga 6 e alta 9. Policromia vivace e complessa impaginazione figurale connotano quest'opera, come le altre, tutte dedicate a temi che evocano il mito, il sacro e la storia.
La mostra è un’iniziativa della Fondazione Terzo Pilastro-Italia e Mediterraneo, presieduta da Emmanuele
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
