Siena si spalanca
Aperture speciali, spettacoli, percorsi a tema. «La storia per immagini» (fino al 23 dicembre) mette in rete siti e musei a Siena e dintorni, dai più celebri (Pinacoteca Nazionale, Santa Maria della Scala) a luoghi meno noti, come il Palazzo Chigi Piccolomini, le chiese in genere chiuse del Santuccio e della Madonna delle Nevi, fino ai Musei Civici di Asciano, Montepulciano e San Gimignano.
Promosso dal Polo Museale della Toscana nell’ambito del bando MuSST-Musei e sviluppo dei sistemi territoriali del Mibact, il progetto realizza un modello di interazione territoriale, unendo diversi soggetti: Comune, Università, Fondazione Musei Senesi, Archivio di Stato e altri.
Per i visitatori un sito web e una app; in ogni sito, percorsi per scoprire, nei dipinti e negli oggetti, i temi del paesaggio e della vita quotidiana, adatti per coinvolgere anche i pubblici non abituali. Accesso e inclusione sono infatti le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)