Siamo realisti: la vera fotografia è vintage
La straordinaria raccolta di Guido Bertero, l’imprenditore che ha «creato» il collezionismo del fotorealismo
Fino al 29 gennaio 2017 il Museo Ettore Fico (Mef) di Torino ospita un focus sulla collezione di fotografia vintage italiana di Guido Bertero. 261 stampe in bianco e nero del 1932-68 di un centinaio di autori italiani e internazionali documentano personaggi, vicende storiche, scena artistico culturale e cambiamenti sociali e di costume che hanno interessato il Paese in quattro decenni cruciali. È il primo di tre appuntamenti che il museo dedica a questa raccolta che annovera 2mila fotografie realizzate dal 1870 ad anni recenti da Henri Cartier-Bresson, Paul Strand, Walker Evans, Gianni Berengo Gardin, Lisetta Carmi, Carlo Orsi e Ferdinando Scianna (solo per citare alcuni autori), riunite dall’imprenditore torinese in 28 anni. I due appuntamenti successivi, nel 2017-18, verteranno il primo sul paesaggio, con fotografie da fine Ottocento agli anni Settanta, l’altro sull’evoluzione dall’astrazione al
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)