Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Sette mostre per sette musei

Chiara Coronelli

Leggi i suoi articoli

«[7] Places [7] Precarious Fields» è il titolo del VI Fotofestival Mannheim-Ludwigshafen-Heidelberg, che avrà luogo nelle tre città tedesche a partire dal 18 settembre (fino al 15 novembre). Urs Stahel, guest curator di questa edizione, ha invitato una quarantina di artisti e fotografi internazionali a esporre i propri lavori nelle sette mostre in programma, ognuna delle quali allestita in uno dei sette musei e istituzioni coinvolti.

Tra gli autori, anche Ai Weiwei, Adam Broomberg / Oliver Chanarin, Edmund Clark, Sylvain Couzinet-Jacques, Trevor Paglen, Maya Rochat, Dayanita Singh (nella foto, «Fileroom, 2013»), Jules Spinatsch e Stefanos Tsivopoulos.

Attraverso immagini documentarie e artistiche, proiezioni, installazioni, video e film, il curatore progetta una rassegna che mette a fuoco sette aree sensibili della società contemporanea. I temi affrontati sono quelli dello sradicamento e dell’alienazione; della produzione hi-tech e del controllo sociale; della migrazione virtuale e reale; dell’esaltazione di sé e della rapacità smisurata; del narcisismo; della violenza, della sorveglianza e della pena.

Oltre a quello del controllo della comunicazione attraverso l’immagine fotografica, al centro del progetto. «I lavori contemporanei, scrive Stahel, offrono un’istantanea della precarietà delle relazioni nel nostro mondo. I visitatori si troveranno riflessi nei temi e nelle opere». L’inaugurazione avrà luogo il 17 settembre al Wilhelm-Hack-Museum di Ludwigshafen e nei giorni successivi si concentrano le iniziative collaterali. Il catalogo è edito da Kehrer Verlag.

 

Chiara Coronelli, 09 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo

Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee

La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane

Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo

Sette mostre per sette musei | Chiara Coronelli

Sette mostre per sette musei | Chiara Coronelli