Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Servono 49 milioni per bloccare il Rembrandt

Martin Bailey

Leggi i suoi articoli

«Ritratto di Catrina Hooghsaet» di Rembrandt (1657)Lo scorso giugno Sotheby’s ha venduto privatamente a 35 milioni di sterline (oltre 49 milioni di euro), per conto della famiglia Douglas-Pennant, il «Ritratto di Catrina Hooghsaet» di Rembrandt (1657, nella foto), proveniente dal Penrhyn Castle, nel Galles del Nord.

Nel 2007, il Rijksmuseum di Amsterdam aveva cercato di acquistare l’opera per 26 milioni di sterline, ma i proprietari ne chiedevano una quarantina. Si pensa che il Rijksmuseum abbia tentato nuovamente di acquistare il ritratto, ma che l’acquirente sia stato un collezionista privato d’oltremare.

I musei del Regno Unito hanno ancora tempo di esercitare il diritto di prelazione ma, anche in presenza di sgravi fiscali, è improbabile che possano sostenere questa spesa. 

Martin Bailey, 22 luglio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La riapertura della Sainsbury Wing il 10 maggio consentirà al museo di esporre quasi il 40% della sua collezione

Le particelle di feldspato rinvenute durante il restauro della «Giovane donna al virginale» di proprietà di Kaplan (celebre anche per la sua collezione di Rembrandt) suggeriscono una nuova datazione per l’opera, emersa pubblicamente solo all’asta del 2004   

Thomas Kaplan, il miliardario collezionista che possiede il capolavoro (attualmente in mostra ad Amsterdam), intende venderlo all’asta il prossimo anno

Nel museo londinese, una mostra ripercorre l’attività dell’artista olandese in Provenza attraverso 47 dipinti realizzati nei due anni trascorsi ad Arles e a Saint-Rémy

Servono 49 milioni per bloccare il Rembrandt | Martin Bailey

Servono 49 milioni per bloccare il Rembrandt | Martin Bailey