Scolpita nell’agata c’è un’importante scoperta
Nel Castello tedesco spade e corredi dalle terre di Agamennone

Al Badisches Landesmuseum,nel Castello di Karlsruhe, l’1 dicembre s’inaugura la mostra «Micene. Il mitico mondo di Agamennone». Nella cornice barocca dell’imponente museo (oltre mille metri quadrati), fino al 2 giugno sono esposti manufatti realizzati nelle varie città e fortezze ciclopiche, centri del potere in Peloponneso e Grecia centrale che tra il 1.600 e il 1.200 a.C. ca videro fiorire e tramontare la cultura micenea: Micene, Tirinto, Pilo, Atene e Tebe.
Sono più di 400 i prestiti da importanti musei ellenici, alcuni valicano per la prima volta i confini nazionali. Fra i reperti meno noti, i tesori ritrovati nella Tomba del Guerriero di Pilo o del Grifone (in tedesco Greifen-Grab o Grab des Greifen-Kriegers), nell’omonima città della Messenia nei dintorni del Palazzo di Nestore.
La tomba è datata 1.500 a.C. circa ed è stata scoperta il 18 maggio 2015 dalla coppia di archeologi americani
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)