Schedato Joe Colombo l’avveniristico

A 50 anni dalla morte di uno dei maggiori designer del XX secolo la storica assistente Ignazia Favata è autrice del primo catalogo ragionato dell’opera del suo maestro

«Cabriolet Bed» (1969) di Joe Colombo
Carla Cerutti |

«Barba rossa, occhi luminosi e pipa in bocca, un po’ tarchiato d’aspetto, Colombo viveva con frenesia. Tutto lo interessava e lo attraeva»: così descrive Joe Colombo, uno dei maggiori designer del XX secolo, la storica assistente Ignazia Favata, autrice del primo catalogo ragionato dell’opera del suo maestro, pubblicato a 50 anni dalla morte, a soli 41 anni, dell’architetto milanese.

In 19 anni di attività Colombo ha lasciato un patrimonio di progetti avveniristici che hanno definito il design degli anni ’60-70 e dei decenni successivi, grazie a produttori lungimiranti e allo Studio che porta il suo nome. Fin dagli esordi si occupa di architettura e di arredamento, progettando interni di appartamenti, negozi, alberghi, stand e allestimenti fieristici con un’attenzione particolare per i materiali, lo spazio abitativo e la produzione seriale.

In un’epoca in cui imperavano il beige e il marrone, i suoi arredi si distinguono per l’uso del colore e per la massima funzionalità, espressa attraverso nuovi materiali tecnologici ed elementi componibili da produrre in serie. Tra gli esempi più noti la lampada «Acrilica» (medaglia d’oro alla XIII Triennale del 1964), il bicchiere «Smoke» e la «Poltroncina a elementi curvati», entrambi del 1964, la «Tube Chair» del 1969 (oggi al Musée des Arts Décoratifs di Parigi), la lampada «Spider» (Compasso d’Oro nel 1967) e il carrello «Boby» (premio S.M.A.U. nel 1971).

L’apice della sua visione di un habitat dinamico e trasformabile viene raggiunto dai monoblocchi polifunzionali, come «Minikitchen» (medaglia d’argento alla XIII Triennale del ’64, ancora in produzione) o «Cabriolet Bed» del 1969. Il catalogo ragionato, che si apre con un ritratto tracciato da Ignazia Favata seguito da un saggio critico di Domitilla Dardi, comprende la schedatura delle opere ancora in produzione (1962-2020) e il regesto totale dal 1952, ed è completato da cronologia della vita e delle opere, elenco delle opere per categoria e una bibliografia essenziale.

Joe Colombo. Designer. Catalogo ragionato 1962-2020,
a cura di Ignazia Favata, testo in italiano e in inglese, 304 pp., 730 ill. b/n e col., Silvana Editoriale, Milano 2021, € 85

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Carla Cerutti