Scene d'interno a Grasse

Grasse (Francia). Giulio Paolini asserisce che l’artista «nel lasciarsi alle spalle tutto o quasi quel che lo circonda apre nel quadro un orizzonte che gli sembra assoluto» e più avanti si interroga «tutti i quadri di un autore (tutti i quadri della Storia dell’arte) ne fanno uno solo?» (2010).
Sul tema dello «sguardo», una sorta di viaggio simbolico e mentale tra ambienti sacri e luoghi di vita quotidiana, lanciato o trattenuto sul limite di una finestra, fino al 12 ottobre al Musée Jean-Honoré Fragonard di Grasse è visitabile la mostra «Scènes d'intérieur». Si tratta di ventisette tra dipinti e fotografie, provenienti da collezioni private e dai musei Fesch di Ajaccio, d'arte e storia di Grasse e dal Jules Chéret di Nizza, che ha prestato un nucleo straordinario di mano, tra gli altri, di Lorenzo Monaco, Jacques Sablet, Charles Octave Blanchard e Pierre Bonnard.
D’accordo con la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
