Santa Maria aiutaci tu: il futuro è buio

Il Pellegrinaio all’interno del complesso museale Santa Maria della Scala. Foto Joachim Bednorz
Marzia Minore |

Siena. Dal famoso articolo di Brandi del 1968, che sollecitava il recupero dell’antico Ospedale come bene culturale, parlare di Santa Maria della Scala (Sms) significa parlare dell’identità stessa di Siena, poiché il monumento è stato sempre al centro del dibattito su patrimonio, cultura, sviluppo nella città toscana. Nel 2012 una crisi senza precedenti (il commissariamento del Comune, le vicende della Banca e della Fondazione Monte dei Paschi...) ha investito anche il complesso, di proprietà e gestione comunale, con il rischio della chiusura, poi con la riduzione dell’orario e dei servizi. Alla soglia delle elezioni amministrative (26-27 maggio 2013), il suo futuro è incerto, mentre la città che si candida a Capitale europea della Cultura 2019 soffre il ridimensionamento del suo principale finanziatore.
Santa Maria della Scala, tra i più antichi ospedali medievali in Europa, è una città
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Marzia Minore