San Gimignano: una meraviglia medievale con servizi da Medioevo
La Pinacoteca nel Palazzo Comunale è al centro di San Gimignano, una cittadina gioiello del Medioevo che si visita, per fortuna, soltanto a piedi. Comodi parcheggi sono intorno alle mura, vicini.
La Pinacoteca, con la sua Torre Grossa, è un luogo straordinario: affreschi trecenteschi e la piccola ma preziosissima raccolta di dipinti antichi, con due grandi crocifissi duecenteschi di Coppo di Marcovaldo e Rinaldo da Siena, ma anche opere rinascimentali di Benozzo Gozzoli, Pintoricchio e i due splendidi tondi di Filippino Lippi appena restaurati e per i quali è stata allestita una mostra nel museo.
Un enorme dipinto (1317) di Lippo Memmi domina la sala affrescata che ospitò Dante nel 1299.
Accanto al Palazzo Comunale, il magnifico Duomo, coperto di affreschi trecenteschi di Lippo Memmi e Bartolo di Fredi.
Visitatori nel 2014: 152.809 (il dato comprende anche l’altro Museo civico (l’Archeologico, la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)