Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Samsung in Laguna

Lidia Panzeri

Leggi i suoi articoli

È Samsung Electronics Italia il nuovo sponsor delle Gallerie dell’Accademia. L’accordo è stato firmato il 10 dicembre, a Roma, presenti il ministro Franceschini, Giovanna Damiani, soprintendente al Polo Museale Veneziano, Dae Hyun Kim, per la Samsung, e Toto Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage, che ha svolto un ruolo di intermediazione tra i diversi partner. Grazie a questo contributo, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 600mila euro, potranno realizzarsi due obiettivi. Il primo è la riapertura di cinque delle undici sale, a piano terra, nell’ala di recente restaurata. Vi saranno collocate le collezioni relative al Seicento (Fetti, Strozzi, Baschenis, Nicolas Régnier, Luca Giordano), del Settecento (Tiepolo, Sebastiano Ricci e Rosalba Carriera) e dell’Ottocento, in particolare Hayez e Antonio Canova. L’altro obiettivo, come ovvio per un’azienda leader nei prodotti di alta tecnologia, è quello di rendere fruibili, grazie all’impiego di tablet, lavagne interattive e monitor, le opere esposte a un pubblico anche con disabilità visive o uditive. Speciale riguardo sarà inoltre rivolto alla formazione e alla didattica.

Lidia Panzeri, 11 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Collezione Peggy Guggenheim sculture, dipinti, disegni e performance della figlia di Umbro Apollonio, dimenticata protagonista dell’Arte optical e cinetica

Il restauro si concluderà nel 2027, con un preventivo di spesa di 6,7 milioni di euro. Da dicembre una nuova illuminazione della facciata

Ca’ Rezzonico-Museo del Settecento Veneziano espone 36 miniature su avorio dell’artista italiana più celebre nell’Europa del Settecento

Dopo un lungo oblio ritorna in Laguna, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, l’artista che dipinse una Venezia mondana e autentica

Samsung in Laguna | Lidia Panzeri

Samsung in Laguna | Lidia Panzeri