Salviamo la cripta longobarda

 |  | Benevento

Dai nostri inviati speciali, i lettori

Antonio de Capua Gruppo Facebook «Sei di Benevento se...», Fai delegazione di Benevento

La cripta della chiesa beneventana di San Marco dei Sabariani

Nella cripta della chiesa beneventana di San Marco dei Sabariani si trovano degli affreschi medievali che sono una delle poche testimonianze del dominio longobardo in questa città. 

La cripta con il suo prezioso tesoro d’arte è venuta alla luce nel 2007 durante lavori stradali ed è stata ripulita per essere però subito dopo trascurata e in seguito abbandonata, al punto che non è mai stata aperta al pubblico. Nel dicembre dello scorso anno la Soprintendenza Belle Arti si è svegliata e, dopo un sopralluogo nella cripta, ha constatato con stupore che la stessa era protetta solo da una lamiera e che, dopo quasi duemila anni, gli affreschi si stanno sgretolando e rischiano di andare del tutto perduti. Con questo articolo vorremmo sia denunciare l’irresponsabile comportamento di chi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata