Rubato, potrebbe essere Duccio

Melanie Gerlis |

Una lunga disputa in merito alla titolarità di un dipinto a olio del XII secolo, che potrebbe essere di Duccio di Buoninsegna, si è risolta grazie a un controllo incrociato sull’ArtClaim Database.
Nel 1977 il dipinto venne acquistato da due mercanti d’arte (Michael Hennessy e John Ryan) a Londra; ma la proprietà arrivò a contare 20 titolari contestuali. Nel 1986, uno di questi altri proprietari rubò l’opera da un caveau di Ginevra, ed essa non venne mai più rivista fino alla sua riapparizione all’asta da Sotheby’s a New York all’inizio del 2014 (sebbene le forze di polizia internazionale fossero state allertate già nel 1991). Il venditore del quadro venne in seguito identificato con la vedova del ladro.
Dopo la conferma del controllo incrociato, Sotheby’s ha accondisceso a ritirare l’opera dall’asta, sono state informate le autorità internazionali e Art Recovery International, che gestisce l’ArtClaim Database,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Melanie Gerlis