Rubaldo Merello torna nella sua Liguria

Ribaldo Merello, «Olivi a San Fruttuoso»
Chiara Pasetti |

Genova. Dopo più di quarant’anni dalla mostra di Rubaldo Merello (1872-1922) organizzata presso l’Accademia Ligustica di Genova che diede avvio alla rilettura e alla riscoperta dell’opera di uno tra i maggiori pittori liguri del Novecento, Palazzo Ducale di Genova dedica all’artista un’ampia esposizione curata da Matteo Fochessati e Gianni Franzone in cui, tra le duecento opere selezionate, in arrivo da collezioni pubbliche e private, si presentano sessantacinque suoi dipinti e trenta disegni, accompagnati, eccezionalmente, dalle principali testimonianze della sua attività plastica (Rubaldo Merello tra Divisionismo e Simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza, fino al 4 febbraio 2018; per info: http://www.palazzoducale.genova.it/rubaldo-merello/). Merello, che poté contare sull’amicizia e la stima del critico e pittore Paolo de Gaufridy, entrò in contatto con i fratelli Vittore e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Chiara Pasetti