Romanticamente diversi
Le opere del paesaggista romantico Caspar David Friedrich (1774-1840) e del suo più giovane contemporaneo Johan Christian Dahl (1788-1857) sono spesso oggetto di confronto, per metterne in evidenza somiglianze e divergenze. Mentre Friedrich era nato a Greifswald, sulla costa del Mar Baltico, e Dahl nella città norvegese di Bergen, entrambi passarono la vita adulta a Dresda, capitale tedesca del ducato di Sassonia. Entrambi frequentarono l’Accademia di belle arti di Copenaghen e condivisero casa e studio per quasi vent’anni. Eppure tra loro esistono notevoli differenze. L’attività di Friedrich era già in fase discendente quando nel 1818 l’allora trentenne Dahl, all’apice della carriera, si trasferì a Dresda. Friedrich poteva contare sul sostegno e sul mecenatismo della famiglia reale di Prussia e sul timbro di approvazione di Johann Wolfgang von Goethe, ma a causa della sua condivisione delle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)