Roma, una giornata di studi per la Madonna di Sant'Alessio

La Madonna di Sant'Alessio durante il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR
Federico Castelli Gattinara |

Roma. Giovedì 21 maggio (9.30-13.30) alla sala conferenze dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) si svolgerà una giornata di studi dedicata alla Madonna di Sant’Alessio, icona mariana recentemente restaurata dall’Istituto e proveniente dalla Chiesa Rettoria dei Santi Bonifacio e Alessio sull’Aventino.
Il dipinto (una tempera su tavola trasportata su tela, tipicamente su fondo oro, con dorature a rilievo e punzonatura), esposto in sala conferenze per l’occasione, è attribuito a un pittore romano della metà del Duecento e appartiene alla serie delle Madonne dell’Intercessione, tipologia molto diffusa a Roma dopo l’anno Mille. Maria è raffigurata senza il Bambino, che guarda l’osservatore leggermente volta a destra, con la mano destra alzata e la sinistra appoggiata al petto a indicare l’intercessione per chi si rivolge a lei. La tipologia è denominata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Particolare del volto della Madonna di Sant'Alessio dopo il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR Particolare del volto della Madonna di Sant'Alessio dopo il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR Un particolare della Madonna di Sant'Alessio dopo il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR La Madonna di Sant'Alessio durante il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR La Madonna di Sant'Alessio dopo il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR La Madonna di Sant'Alessio dopo il restauro. Foto Angelo Rubino ©ISCR
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara