Roma, nuovo allestimento per la collezione d'arte della Farnesina
Dall'11 al 13 maggio la raccolta sarà aperta alle visite. Il 10 maggio giornata in onore di Toti Scialoja, a 50 anni dall'esecuzione del grande mosaico per il Mae

Roma. In occasione della VII Giornata della Trasparenza si inaugura lunedì 9 maggio, con tanto di taglio del nastro, il nuovo allestimento della collezione d’arte del Palazzo della Farnesina, al secondo piano del Ministero degli Affari Esteri (visitabile poi dall’11 al 13 maggio, gratuitamente, previa prenotazione). Riguarda la parte della raccolta riservata agli anni Ottanta e Novanta, con opere tra gli altri di Ubaldo Bartolini, Bruno Ceccobelli, Omar Galliani, Giorgio Griffa, Felice Levini, Titina Maselli, Renato Mambor, Piero Pizzi Cannella e Grazia Varisco. Per l’occasione viene presentata anche la collaborazione con il Google Cultural Institute, l’adesione della Farnesina a «Open House Roma», evento dedicato al design e all’architettura della città che apre oltre 170 siti di solito chiusi al pubblico, una mostra e un convegno per la celebrazione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
